Privacy Policy
-
Personalizza tracciamento
Home
Chi Sono
Stazione
Log
Qsl
Utility
Cluster
Abbreviazini CW
Macchie Solari
Normativa OM
Siti per OM
Prefissi DXCC
Codice Morse
Codice Q
Prefissi Italiani
Prefissi Stati Americani
Prefissi della Russia
Call Ari
Band Plan
Ripetitori VHF
Ripetitori UFH
Alfabeto Fonetico
diplomi
Antenne
Eventi & News
Contest
Dx Expedition
Echolink
DMR
Contatti
Accedi
Login/Registrazione
Utenti Registrati:
10
Qsl Registrate:
300
Contest Registati:
335
Articoli Registati:
781
Qso Registati:
23483
Progetti Antenne Reg.:
31
News & Eventi:
1
Dx Expedition:
37
Pag. Visitate:
0 0 0 3 0 7 3 9 9
Ciao mi chiamo Carlo la passione per la radio è nata all’età di 10 anni grazie ad un vicino di casa che mi fece vedere per la prima volta la radio nella banda cittadina ovvero il CB, rimasi molto affascinato e incuriosito e essendo una persona molto osservatrice e con delle spiegazioni per come si effettuava un qso da li inizio questa passione che mi a portato dopo 40 anni ad avere una stazione modesta che mi a fatto molto divertire dandomi molte soddisfazioni.
La prima radio è stata un Midland alan 68 banda cittadina regalata dai miei genitori all’età di 14 anni e da li la passione non si è fermata.
La prima licenza con nominativo IW0RLI risale nel 1993 con licenza speciale, poi nel 1995 con licenza ordinaria con il nominativo IK0YUO.
La mia stazione radio è composta da vari ricetrasmettitori ICOM 7400 ICOM 910 KENWOOD TS 140 il primo trasmettitore HF e YAESU 857 e un amplificatore RM BLA 1000.
Antenne utilizzare per le bande HF è una Buttenut che copre le bande dai 6 metri ai 80 metri con Kit per i 160, si usano molti modi di trasmissione dalla fonia telegrafia e il digitale la mia preferenza di trasmettere è la telegrafia ma il vero radioamatore non solo trasmettere con un solo modo ma con tutti i modi esistenti questo è il modo di fare radio.
Ho partecipato in molti contest in RTTY & CW in banda HF e mi a dato l’opportunità di collegare molti country.
Abbiamo un usanza e alla fine diventa anche una collezione per ogni collegamento o vero in termine con abbreviazioni (QSO) ci scambiamo una cartolina ovvero (QSL) personalizzata o vero qsl per la conferma dell’avvenuto qso, ma con questo hobby abbiamo anche la possibilità di ottenere dei diplomi quello più gettonato o comunque più importante è il DXCC. Il DXCC è il diploma dei country attualmente per completare il DXCC bisogna aver collegato e confermato i 340 paesi mondiali. Vi ho descritto in breve questo mondo particolare con poche parole, grazie a tutto voi per aver dedicato un po’ di tempo a visitare il mio sito web e spero di collegarvi e cambiare una qsl 73 da Carlo IK0YUO
Qso Banda 160 Metri:
149
Qso Banda 80 Metri:
1513
Qso Banda 40 Metri:
4423
Qso Banda 20 Metri:
7664
Qso Banda 15 Metri:
5317
Qso Banda 10 Metri:
1353
Vedi Statistiche